

6
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
SOCIETÀ
Boomers
e Millennials:
generazioni
a confronto
due particolari cluster generazionali –
quello dei Millennials e dei Boomers,
appunto – che incarnano due stili di
consumo differenti.
I Millennials rappresentano i consuma-
tori del futuro, da conquistare e fide-
lizzare già a partire dalle prime scelte
compiute, mentre i Boomers, oltre ad
essere il target con la più ampia capa-
cità di spesa, custodiscono la memoria
storica delle marche e per questo, man-
tengono con esse relazioni altamente
emozionali.
«Abbiamo scelto di presentare i risultati
attraverso gli occhi di due generazio-
ni a confronto – ha spiegato
Jennifer
Hubber, CEO Ipsos Italia
– perché
sono significative per dare conto del
passaggio dei tempi. La generazione
dei Millennials è nata con il pc in casa
e lo smartphone in mano, quella dei
Boomers ha visto entrare il televisore
tra le pareti domestiche. Solo questo dà
l’idea dell’enorme differenza tra questi
due cluster».
Ma chi sono davvero queste due cate-
gorie di persone? I Millenials vengono
definiti esperti in tecnologia, preparati,
ma pigri, arroganti e amanti della vita
Jennifer Hubber
CEO Ipsos Italia
DIVERSI…
MA NON
TROPPO
% di utilizzo nella settimana
#IpsosMIB2017
TRA GLI UNI E GLI ALTRI È CORSO MEZZO SECOLO DI STORIA IN CUI
SONO AVVENUTI CAMBIAMENTI CHE HANNO INCISO ANCHE SUL MODO
DI CONSUMARE. ECCO COME, SECONDO UNA RECENTE INDAGINE IPSOS
di Elena Consonni
B
oomers eMillennials, chi sono costoro? L’edi-
zione 2017 dell’evento “TheMost Influenzial
Brand” organizzato da IPSOS aMilano è stata
l’occasione per aggiungere qualche tassello in più alla
descrizione di queste grandi categorie di consumatori
e mettere in luce le differenze tra quanti apparten-
gono a due distinte (ma meno lontane di quanto si
pensi) generazioni. Infatti l’indagine, condotta per
comprendere l’impatto delle marche sulla vita quoti-
diana, ha insistito su uno dei fattori determinanti nella
percezione e nella scelta dei brand: l’appartenenza a