

42
OTTOBRE/NOVEMBRE 2017
WEB RESEARCH
ORDINI ON LINE E RITIRI IN STORE: IN ITALIA
LA FORMULA NON È RIUSCITA A SCALARE LE
VETTEDELGRADIMENTO.LASPESAADOMICILIO
CONTINUA AD AVERE LA MEGLIO
di Gian Marco Stefanini
N
on siamo come i nostri cugini francesi: il
click and collect, in Italia, è infatti molto
poco conosciuto e ancora meno utilizzato;
forse per questo motivo è giudicato non positivamente.
La GDO sembra essere il canale di applicazione meno
indicato anche perché la spesa on line e la consegna
a domicilio offerte dalla stessa GDO non solo sono un
servizio migliore ma sono molto conosciute, utilizzate
e giudicate positivamente.
Sul web il tema non appassiona, tanto che la media la
percentuale degli influencer è di gran lunga sotto la
media nazionale.
Vediamo allora come sono aggregati i pareri (multipli)
intercettati:
GIUDIZI
GIUDIZI
POSITIVI
GIUDIZI
NEGATIVI
Click and collect
presso la GDO
8% 92% 100%
Click and collect
presso altri canali
48% 52% 100%
Spesa on line + Consegna
a domicilio presso la GDO
82% 18% 100%
Una debacle clamorosa per il click and collect presso
la GDO, quasi ribaltate le percentuali di gradimento
per la spesa on line + consegna a domicilio presso la
GDO, quasi in equilibrio il click and collect presso
altri canali.
Va precisato che quasi nessun navigante ha provato il
click and collect presso la GDO (pareri multipli):
La solitudine
del click & collect
UTILIZZO
PROVATO
NON
PROVATO
Click and collect
presso la GDO
1% 99% 100%
Click and collect
presso altri canali
28% 72% 100%
Spesa on line + Consegna
a domicilio presso la GDO
94% 6% 100%
Chi lascia i proprimoodon line nella rete
domestica riguardo alla spesa on line +
consegna a domicilio nella GDO, lo fa
con cognizione di causa, per esperienza
diretta; di click and collect presso altri
canali nescrivenelwebdopo l’esperienza