

47
OTTOBRE/NOVEMBRE 2017
La crescita del mercato degli Spumanti
è guidata principalmente dal segmento
“secco” e cioè dal metodoCharmat Secco
e dal segmento del Classico Italiano.
Il Segmento dello charmat Dolce regi-
stra invece da alcuni anni trend nega-
tivi e, anche negli ultimi dodici mesi,
il segmento dell’Asti e dell’Altro Dolce,
i più importanti in termini di fatturato
e volumi, segnano un calo entrambi.
Gli assortimenti, così come le abitudini
consumo, tendonoapolarizzarsi spostan-
dosi verso un posizionamento Premium
Price (Classico Italiano e Champagne) e
di primo prezzo (segmento Altro Secco).
Continua la crescita
del Prosecco
Con un fatturato di 153 milioni di euro,
il prosecco rappresenta quasi la metà del
mercato totale degli Spumanti italiani e
continua a crescere a due cifre:+15,4% a
valoree+11,4%avolumenegliultimidodi-
ci mesi. L’incremento di fatturato e volumi
è una caratteristica di tutte le aree e di
tutti i canali e il numero di referenze è in
continuoaumentosianegliipermercatisia
nei supermercati. Sono in crescita sia il
segmento Doc (+13,5% a valore e +10,1% a
volume) sia il segmento del Docg (+16,3%
a valore e + 12,8% a volume).
Certamente la crescita è anche aiutata
dalla pressione promozionale che rima-
ne sempre molto forte e si attesta poco
al di sotto del 50% dei volumi venduti in
GDO: (48,7% in crescita di mezzo punto
rispetto all’anno scorso).
Prospettive
per i prossimi anni
Numerosi esperti sostengono che da qui
al 2020 a trainare il mercato mondiale
del vino saranno le bollicine, con i rosé
sempre più popolari tra i giovani, e la
sete di Prosecco che non si placherà.
L’andamentodel mercatodegli Spumanti
in Italia sembra sostenere questa ipotesi
ed è molto probabile che nei prossimi
anni vedremo ancora crescere l’apprez-
zamento dei consumatori nei confronti
di questo importante segmento delmon-
do delle Bevande alcoliche nel canale
moderno.
S
ANDAMENTO DEI SEGMENTI
Anno Terminante
Luglio 2017
Vendite
in Valore
Var.
%
Val.
Vendite
in Volume
Var.
%
Vol.
Prezzo
Medio in
Volume
Var. %
Prezzo
Vol.
%
Volumi
Promo
Var.
Promo
Tot Spumanti
373.121.466 8,4 56.353.401 6,6 6,62 1,7 50,6
-0,9
Charmat Secco 227.393.676 12,4 38.114.036 10,0 5,97 2,2 51,9
-0,1
Charmat Secco
Prosecco
153.533.273 15,0 21.777.070 11,4 7,05 3,2 48,7 0,6
Charmat Secco
Altro Secco
41.263.693 16,3 9.582.288 17,3 4,31
-0,8
53,9
-0,7
Charmat Secco
Muller Thurgau
16.701.255 3,9 3.537.620 4,1 4,72
-0,2
64,0 1,3
Charmat Secco Pinot
8.453.438
-12,0
1.598.711
-14,5
5,29 2,9 40,9
-9,4
Charmat Secco
Pinot Chardonnay
3.228.503
-4,1
752.967
-5,8
4,29 1,8 69,8 1,2
Charmat Secco
Pignoletto
1.561.905 1,5 330.352 1,3 4,73 0,3 66,2 10,5
Charmat Secco
Riesling
1.360.695
-25,0
249.770
-27,8
5,45 3,9 52,1
-0,8
Charmat Secco
Chardonnay
1.290.914 29,8 285.256 41,4 4,53
-8,2
76,8
-7,9
Charmat Dolce
58.535.421
-4,5
12.297.283
-3,2
4,76
-1,4
48,1
-3,1
Charmat Dolce
Altro Dolce
20.878.630
-3,4
5.960.135
-1,9
3,50
-1,6
48,9
-5,0
Charmat Dolce Asti
20.206.161
-3,9
3.176.520
-3,4
6,36
-0,5
54,5
-1,2
Charmat Dolce
Brachetto
7.420.816
-7,0
945.695
-5,0
7,85
-2,1
48,4
-0,7
Charmat Dolce
Moscato
5.710.250
-11,6
1.227.041
-11,7
4,65 0,0 44,3
-0,6
Charmat Dolce
Fragolino
3.501.531 1,3 859.321 3,3 4,07 -2,0 24,8
-2,9
Charmat Dolce
Malvasia
407.744
-4,9
59.176
-8,0
6,89 3,4 43,1
-5,1
Charmat Dolce Vin
Fruttato - Mousseaux
309.555 21,9 51.128 8,2 6,05 12,6 16,6
-5,1
Charmat Dolce
Marzemino
100.733 16,1 18.262 25,2 5,52
-7,2
68,8 8,0
Metodo Classico
Italiano
87.192.370 8,4 5.942.083 8,0 14,67 0,4 47,7
-1,2
Questo Studio contiene dati provenienti dal ser-
vizio IRI InfoScan Census
®
sull’andamento del
mercato degli Spumanti nel canale moderno.
I canali considerati sono quello degli Ipermercati,
SupermercatieLiberoServizioPiccolonelTotale Italia.
METODOLOGIA
Fonte: IRI InfoScan Census
®
– Totale Italia. Ipermercati, Supermercati, LSP.