

6
OTTOBRE/NOVEMBRE 2017
ECOMMERCE
NEL 2017 I WEB SHOPPER ITALIANI SONO 22
MILIONI E CRESCONO DEL 10% RISPETTO AL 2016.
TRA QUESTI, I CONSUMATORI CHE EFFETTUANO
ALMENO UN ACQUISTO AL MESE SONO 16,2
MILIONI E GENERANO IL 93% DELLA DOMANDA
TOTALE ECOMMERCE (A VALORE)
Acquisti online,
avanti con brio
CON UN VALORE DI 23,6 MILIARDI,
L’
eCommerce B2c continua a correre, am-
pliando di anno in anno il suo perimetro
d’azione. Il risultato? Nel 2017 in Italia
supera i 23,6 miliardi di euro, con un incremento
rispetto al 2016 del 17%. A dirlo è
Roberto Liscia,
Presidente Netcomm
che sintetizza alcuni tratti sa-
lienti dell’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla
School of Management del Politecnico di Milano e da
Netcomm al convegno intitolato “eCommerce B2c in
Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!”.
E non basta, al di là di questo primo dato, c’è un altro
aspetto da sottolineare: per la prima volta nella storia
dell’e-commerce italiano, gli acquisti online di
Prodotti
(pari a 12,2 miliardi) crescono del 28% e superano per
la prima volta quelli di
Servizi
(+7%, 11,4 miliardi).
In altri termini – come spiega
Riccardo Mangiaracina
,
Responsabile scientifico dell’Osservatorio eCommerce
B2c Netcomm Politecnico di Milano
–
il paniere degli
acquisti online si sta lentamente avvicinando a quello
rilevato nei principali mercati più evoluti (dove i prodotti
incidono per il 70% circa)”.
Prodotti: la hit degli acquisti
In pole position troviamo informatica ed elettronica
di consumo con circa 4 miliardi di euro e un tasso di
crescita del 28%. + 28% anche per l’Abbigliamento (capi
di vestiario, scarpe e accessori) che tocca i 2,5 miliardi
di euro, non solo grazie al fashion ma anche al mass
di Angelica Morlacco