

58
DICEMBRE/GENNAIO 2018
sempre più integrato con l’ecommerce”.
“Il negozio cambierà perché cambia la
customer journey, che ora inizia fuori
dal negozio con il consumatore che si
informa su internet su prodotti e prezzi e
arriva nel punto vendita fisico avendo già
chiaro che cosa vuole. E se non lo trova,
deve esserci un totemdigitale che gli con-
senta di ordinarlo e farlo arrivare a casa”,
ha avvertito
Danilo Arosio, Business
Development Manager EMEA Banks
andAcquirers Business Unite Ingeni-
co Italia
, fra gli intervenuti a una delle
tavole rotonde che hanno animato
I CONSUMATORI PASSANO SEMPRE PIÙ DISINVOLTAMENTE DAL NEGOZIO FISICO AL SITO DI ECOMMERCE
Έ Ή
#
$
#
#
%
&
di Stefano Fossati
Il rilancio del
negozio fisico
parte…
dall’ecommerce
L’
innovazione digitale nei negozi fisici italiani
procede ancora a ritmi (troppo) lenti. È la
sostanziale conclusione che emerge dai dati
dell’Osservatorio InnovazioneDigitalenel Retail, promos-
so dalla School of Management del Politecnico di Milano
e giunto alla sua quarta edizione, che ha condotto un’a-
nalisi in Italia sui primi 300 retailer per fatturato presenti
con punti vendita fisici e su 200 medio-piccoli retailer.
Solo il 42% dei grandi retailer infatti considera l’innova-
zione un fattore chiave per competere e avere successo
e ha messo a punto una chiara e ben definita strategia
digitale, formulata in prima persona dal CEO. E la spesa
totale destinata al digitale da questi operatori, seppure
passata dal 18% del totale degli investimenti annuali del
2016 al 20% nel 2017, resta ancora al di sotto di un punto
percentuale del fatturato. Anche se appare ormai avviato
un processo di sensibilizzazione sulle potenzialità del
digitale, spinto soprattutto dall’integrazione nei vertici
aziendali di figure orientate all’innovazione. Ma come è
destinato a trasformarsi il negozio nel prossimo futuro,
sotto la spinta della crescente penetrazione del digitale
nei punti vendita e nelle abitudini dei consumatori? Se
ne è parlato a Milano lo scorso novembre nel convegno
“Innovazione Digitale nel Retail”, in occasione della pre-
sentazione della ricerca in questione. “Le strategie di
retailer tradizionali e dot com convergono sempre più”,
ha spiegato
Alessandro Perego, Direttore Scientifico
degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico
di Milano
. “In questo contesto crediamo che il negozio
continuerà a giocare un ruolo essenziale, non solo per
generare vendite ma anche per coltivare la relazione con
i propri consumatori, diventando sempre più digitale e
OMNICHANNEL RETAIL
IL NEGOZIO
CONTINUERÀ
A GIOCARE UN
RUOLO ESSENZIALE,
DIVENTANDO
SEMPRE PIÙ
DIGITALE E SEMPRE
PIÙ INTEGRATO
CON L’ECOMMERCE