Table of Contents Table of Contents
Previous Page  59 / 66 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 59 / 66 Next Page
Page Background

59

APRILE/MAGGIO 2016

abbattimento delle emissioni di CO

2

e maggiori van-

taggi logistici.

Per ridurre l’incidenza dei trasporti dei prodotti, all’in-

troduzione di camion di nuova generazione abbiamo

affiancato l’uso sempre piùmassiccio della rete ferrovia-

ria, con un

aumento del 158% dei trasporti su rotaia

e un risparmio di 900 tonnellate di anidride carbonica.

Agiugno di quest’anno, inoltre, sarà attivo un innovativo

impianto di “trigenerazione”

nello stabilimento di

Scorzè, capace cioè di produrre contemporaneamente

energia elettrica, acqua calda e refrigerazione, operan-

do con tecnologie alimentate da fonti rinnovabili o di

produzione vegetale. L’impianto assicura 100 GWh di

energia elettrica e 70 GWh di energia termica, insie-

me a vapore e acqua refrigerata. Una dotazione che

consentirà di ridurre ogni anno i costi energetici dello

stabilimento del 15% e di abbassare le emissioni di CO

2

di circa 17.300 tonnellate.

Giunti al giro di boa dei 60 anni, come evolverà

l’impegno ambientale, quali le novità in cantiere?

Per alzare ancor di più l’asticella,

il 18 Gennaio scorso

abbiamo siglato un ulteriore accodo con il Ministe-

ro dell’Ambiente

. Tre i punti fondamentali: definire

i contenuti da presentare alla Commissione Europea,

che sta elaborando le linee guida per la Product Envi-

ronmental Footprint del settore delle acque minerali

imbottigliate; elaborare criteri di sostenibilità che siano

di riferimento per il settore delle acque e comunicarli

al pubblico, anche attraverso una specifica etichetta;

promuovere i miglioramenti delle prestazioni ambientali

di acqua minerale e bevande analcoliche, attraverso il

“Programma Nazionale per la Valutazione dell’impronta

ambientale”.

San Benedetto e l’intensa attività all’estero: qual è

il paese più promettente?

Per quanto riguarda l’export cresciamo un po’ ovunque,

ma registriamo crescite a doppia cifra soprattutto nei

Paesi arabi, in Russia e negli Stati Uniti. Negli States,

in particolare, stiamo negoziando con un importante

distributore. Il nostro obiettivo è di far diventare gli

USA un mercato importante, con un giro d’affari di

almeno 20 milioni di dollari entro un paio d’anni. Per

gli anni a venire guardiamo con molto interesse alla

Spagna, dove attualmente siamo il terzo produttore sul

mercato. Stiamo pensando a delle acquisizioni in loco

grazie alle quali potremmo diventare il primo player

entro un anno.

Quali saranno le prossime novità di prodotto?

Nelle acque minerali, stiamo lanciando la linea

Millen-

nium

dell’

Antica Fonte della Salute

, una nuova fonte

che nasce da una falda acquifera di origine millenaria

a 236 metri di profondità e dona un’acqua talmente

pura da contenere una presenza quasi nulla di nitrati.

San Benedetto, fa il suo ingresso nel

mercato delle acque minerali Minima-

menteMineralizzate con

Puradi Roccia

,

che ha origine sulle Alpi Biellesi, ed

è caratterizzata dalla purezza e dalla

leggerezza con un residuo fisso pari a

32,8 mg/l. Sarà proposta un’esclusiva

bottiglia in PET da 1,25L.

A queste novità, si affianca lo sviluppo

di

CutoloRionero Fonte Atella

, l’acqua

effervescente naturale simbolo della Ba-

silicata e delle regioni limitrofe che torna

nei formati in PET da 1,5L e 0,5L e sarà

presto disponibile anche nelle bottiglie

in vetro da 0,75L, da 1L e nel pratico ed

esclusivo formato da 1L in PET.

Per quanto riguarda il thè freddo, voglia-

mo allargare verso l’alto la gamma con

il lancio del nuovo Thè San Benedetto

Bio. Siamo molto attivi anche nell’area

succhi, dove l’obiettivo è valorizzare il

concetto del succo ‘in Acqua Minerale’,

anche attraverso una modifica del na-

ming: da ‘San Benedetto Batik Succo-

so’ a ‘San Benedetto Succoso’. Inoltre,

sempre per cavalcare il trend salutistico,

presenteremo il Nuovo San Benedetto

Succoso Zero, senza zuccheri aggiunti.

Infine estenderemo la linea Baby con

una nuova proposta, la Baby Bio, una

bevanda biologica con polpa di frutta

(30%) e camomilla, nel formato 0,25L

ideale per bambini.

S

+158%

AUMENTO

DEI TRASPORTI

SU ROTAIA