

54
APRILE/MAGGIO 2016
9%
5%
COMPONENTI E
$
4%
ALTRO
1%
Abitudini di consumo
Dal punto di vista delle abitudini di consumo è da
segnalare che quando si hanno ospiti sia per pranzo
che per cena e/o aperitivo gli affettati non mancano
(quasi) mai: sono presenti nel 90%dei pareri riguardanti
il menù degli inviti.
I temi più trattati in rete, quando i netsurfer nazionali
scrivono riguardo l’argomento salumi, sono (citazioni
multiple):
#
! ! $
%
& !
%
& !
&
'
!
$
(
#! )
! * !
Questa classifica può essere interpretata anche come
quella dei principali driver di acquisto da parte del
popolo della rete nazionale.
Ci ha stupito trovare con bassa frequenza pareri su:
! $$ (
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico.
Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring.
www.web-research.itascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro
nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti o servizi con esposizione mediatica significativa.
www.web-research.it WWW.WEB-RESEARCH.ITSRL
SALUMI
Conclusioni
Le maggiori menzioni sono per la terna
“cotto, crudo, salame”, da tenere sot-
to controllo “arrosti affettati da carni
bianche, bresaola” per la connotazione
light e fitness; in 3 casi su 4 salumi e
prosciutti vengono acquistati presso i su-
permercati; in un terzo dei casi vengono
consumati a cena ed in un altro terzo
“fuori casa” come colazione “al sacco”;
gli argomentimaggiormente trattati sono
ascrivibili alla sfera della salute e del
benessere; i pareri negativi, meno di uno
ogni 5, si concentrano principalmente
sui conservanti.
S
I PARERI NEGATIVI
FATTO 100 IL NUMERO DELLE OPINIONI INTERCETTATE E ANALIZZATE,
SONO IL 19% E SONO RIPARTITI IN TRE ARGOMENTI:
IL PROFILO SOCIO DEMOGRAFICO
DI CHI HA LASCIATO I PROPRI MOOD RIGUARDO
SALUMI E PROSCIUTTI NEL WEB DOMESTICO
PARERI
19%
PARERI
!
81%
UTILIZZO UNIFORME
DEGLI AMBIENTI WEB
49%
BLOG
E FORUM
51%
SOCIAL
MEDIA
!
$
OPINIONI RISPETTO
"
$$ $
31%
DA AREE
METROPOLITANE
30%
DA ZONE URBANE
28%
DA AREE
SUBURBANE
11%
DA PICCOLI
INSEDIAMENTI/
ZONE RURALI
DISTRIBUITA
UNIFORMEMENTE
!
$
DEI PARERI IN BASE
"
35%
NORD
33%
CENTRO
32%
SUD E ISOLE
! +
-
.
DI ETÀ COMPRESA
%
.
46%
DONNE
54%
UOMINI
Ricordiamo che i pareri lasciati in ambiti dedicati come Blog e
Forum sono maggiormente approfonditi e competenti, mentre
quelli provenienti dai Social sono più superficiali.
Provengono da influencer il 26% delle opinioni intercettate.