Table of Contents Table of Contents
Previous Page  32 / 68 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 32 / 68 Next Page
Page Background

30

OTTOBRE/NOVEMBRE 2017

NUOVI CONCEPT

LA RICETTA DEL SUCCESSO?

QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME,

AMPIE TAVOLATE PER CONDIVIDERE

IL CIBO E UN FORMAT ORIGINALE:

MOZZARELLA BAR CON CUCINA A VISTA

di Nicole Cavazzuti

I

numeri sono una cosa seria e quelli di Obicà

fanno impressione: un fatturato previsto per il

2017 di 38 milioni di euro, 300 dipendenti in

Italia, 600 nel mondo, 23 mozzarella bar, di cui 9 in

Italia e 14 all’estero (5 nel Regno Unito, 5 negli Usa e

4 in Giappone). Tutti a gestione diretta, tranne quelli

nel Far East. “I nostri ristoranti, a partire da quello

aperto nella stazione centrale di Milano all’inizio di

settembre, sono informali e di stile contemporaneo. Il

format è semplice: offriamo un’esperienza centrata sulla

mozzarella di bufala campana Dop in abbinamento a

prodotti artigianali di alta qualità”, ci spiega

Davide

Di Lorenzo,

ceo di Obicà Mozzarella Bar.

Quali sono i punti di forza di Obicà?

Qualità, freschezza e genuinità delle materie prime.

Le nostre mozzarelle di bufala campana DOP, per

esempio, provengono da caseifici selezionati e certifi-

cati nella zona di origine stabilita dal disciplinare del

consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana

DOP. Non diversamente, proponiamo una selezione

di eccellenti salumi come la mortadella di Prato del

Salumificio Fratelli Conti (Po) e il capocollo di Martina

Franca del Salumificio Santoro – Cisternino (Br). Inol-

tre siamo stati uno dei primi brand nel settore della

ristorazione a spingere il concetto di

food to share

con

l’introduzione di ampie tavolate per stare insieme e

condividere il cibo.

A proposito di buon cibo, com’è articolato il menu?

La carta, a rotazione stagionale, è la medesima in tutti

i locali, tranne piccole variazioni. L’offerta gastrono-

mica è incentrata sulla Mozzarella di bufala campana

Il caso Obicà

DOP, proposta in tre versioni (delicata,

intensa e affumicata), da assaporare ri-

gorosamente al naturale. Nonmancano

poi la Burrata pugliese e la Ricotta di

bufala. Tra gli antipasti, ecco piattini di

salumi e di prelibatezze calde come le

Crocchette di patate e spinacio con ac-

ciughe di Cetara e Mozzarella di bufala

affumicata o i Supplì al telefono (con

riso, mozzarella di bufala, pomodoro,

pecorino romano e basilico). Offriamo

anche verdure, pizze (pure con farina

integrale al 100%), due panini gour-

met accompagnati da patate al forno,

insalate, sei scelte di primi piatti come

le Trofie al pesto e gli Schiaffoni alla

sorrentina e due secondi, il Petto di

pollo e la Parmigiana. Completa il menù

una selezione di dolci acquistabili in

porzione piccola o grande, come il Ti-

ramisù e la Crema di ricotta di bufala.

38 mio

FATTURATO IN EURO

PREVISTO PER IL 2017