

16
DICEMBRE/GENNAIO 2018
Q
uesta piccola catena la cui avventura impren-
ditoriale ebbe inizio nel 1972, opera con 13
store nello stato di New York, ponendosi
all’avanguardia nel campo dei supermarket upscale.
Ad avviare il tutto furono i tre fratelli John, Joe e
Frank che gestivano un piccolo negozio nel Bronx.
Specializzati nella gastronomia italiana, che godeva
di un crescente favore come stile culinario, i fratelli
DeCicco iniziarono una crescita che li ha portati ad
essere un punto di riferimento per chi segue le ten-
denze avanzate della distribuzione grocery americana.
Va detto: le zone limitrofe alla Grande Mela sono tra
i luoghi dove la concorrenza tra supermercati è più
agguerrita e spietata.
Dunque l’approccio di DeCicco’s è improntato a creare
un’eccezionale fedeltà in località che pure sono a bassa
densità abitativa.
Pertanto, negli ultimi dieci anni, partendo dalle origi-
narie, usuali soluzioni dei primi supermercati, l’azienda
è passata a sperimentare, con audacia, nuovi formati
tagliati su misura per le famiglie di ceto medio alto,
che vivono nelle tranquille cittadine che formano il
corollario della megalopoli.
“QUALITY FIRST”: ECCO LA SEMPLICE
MISSIONE CHE SI DIEDERO I FRATELLI DECICCO
NELL’AFFRONTARE IL DIFFICILE
MERCATO GROCERY NEWYORKESE
di Daniele e Loris Tirelli
DECICCO’S FOOD MARKET
Il target?
Le famiglie abbienti