

18
DICEMBRE/GENNAIO 2018
Centralmente troviamo il reparto grocery che prevede
due lunghi corridoi le cui quattro pareti sono dedicate
rispettivamente agli armadi dei surgelati, ai display dei
prodotti confezionati, alle bevande e, infine, al grocery
non food, che copre una percentuale molto ridotta del
fatturato totale. La terza area è dedicata alla gastrono-
mia, ai prodotti freschi, al bakery, alla carne e al pesce.
È in quest’area che l’estetica raffinata voluta dalla fa-
miglia DeCicco si esprime al meglio. La pescheria, il
forno, la macelleria sono disposte lungo il perimetro
abbellito da rivestimenti in pietra a vista, arricchita da
una segnaletica in ferro battuto e da punti luce stiliz-
zati che conferiscono all’ambiente un ulteriore tocco
di sobria eleganza. Un altro tocco di raffinatezza è
costituito dai lampadari a più luci anch’essi in ferro
battuto posizionati sui banchi dell’ortofrutta e sull’isola
dei 400 formaggi americani e internazionali. Completa
il disegno raccolto e familiare la controsoffittatura a
cassettoni in stucco bianco.
Angolo degustazione,
pista per le bocce
La peculiarità tutta speciale però è costi-
tuita dal mezzanino che copre la parte
centrale del locale.
Vi si accede con una scala che, sim-
paticamente, cita ad ogni gradino
una marca di birra. In quest’area che
sovrasta il negozio vero e proprio si
trova appunto il reparto delle birre,
allineate sugli scaffali a centinaia e
distinte per provenienza nazionale e
internazionale.
L’area è inoltre destinata alla ristora-
zione e alla degustazione delle birre
(i vini nello stato di New York devono
essere venduti in negozi dedicati!) in
occasione delle sessioni destinate al
pairing, agli abbinamenti tra bevande
e alimenti.
Un’altra soluzione sorprendente ed
unica nel suo genere è sicuramente la
pista per il gioco delle bocce anch’essa
collocata sul mezzanino.
DECICCO’S FOOD MARKET
UN ALTRO TOCCO
DI RAFFINATEZZA
È COSTITUITO DAI
LAMPADARI A PIÙ LUCI
IN FERRO BATTUTO
POSIZIONATI SUI BANCHI
DELL’ORTOFRUTTA