

12
DICEMBRE/GENNAIO 2018
i è tenuto a Milano il 26 ottobre
scorso Ki-Best 2017, l’appuntamen-
to annuale di Retail Tour Virtuale,
un percorso che nell’ultimo anno ha portato
a conoscere i trend e le novità internazionali:
da Dubai a Londra, da Nizza a Düsseldorf,
da New York a Parigi, per arrivare a Syd-
ney e
Copenhagen.Adarricchire l’evento le
testimonianze di
NAU!, ClioMakeUp, Last-
MinuteSottoCasa, Mondadori Retail e di
AllWays
, partner del progetto.
Durante il meeting,
Fabrizio Valente, fon-
datore e Amministratore Delegato di Kiki
Lab
-
Ebeltoft Italy,
oltre ad aver approfondi-
to numerosi casi internazionali, partendo da
una selezione di oltre 300 aree retail visitate
nell’ultimo anno, ha presentato gli highlight
dalla prima edizione europea del Congress
internazionale ShopTalk Europe, che ha sele-
zionato Kiki Lab come partner italiano.
Il Congress, che ha riunito a Copenhagen
ad ottobre oltre 2.300 partecipanti di 1.300
aziende provenienti da 50 Paesi, ha avuto
come tema centrale la rivoluzione digitale,
letta sia in ottica ‘digi-fans’ che ‘digi-doubt’.
Uomo o computer?
Per i ‘digi-fans’, il 40% delle aziende Fortune
500morirà indieci anni, nel 2020 gli algoritmi
influenzeranno un miliardo di lavoratori e
l’85%di tutte le interazioni non avverrà trami-
te umani, ma tra uomo e macchina. Sempre
nel 2020 il 50% dei messaggi sarà vocale e
il 30% delle aziende utilizzerà l’intelligenza
artificiale almeno in uno dei suoi processi
di vendita. In un prossimo futuro, l’intelli-
genza artificiale conoscerà l’uomo meglio di
se stesso e potrà effettuare qualsiasi tipo di
scelta in maniera migliore.
Il digital si umanizza
e il negozio
si digitalizza
Nel corso del convegno sono stati
inoltre premiati i vincitori della 1
a
edizione dell’
Open-Inn Retail Award
2017
, il premio per le ‘open-innovation’
dedicate al Retail, lanciato da Kiki Lab
in collaborazione con Innovability.
“È sempre più importante rinnovarsi per stare al passo con i
cambiamenti e grazie all’evento siamo riusciti a fare incontrare
realtà imprenditoriali molto interessanti, che hanno ideato progetti
specifici per il retail, con i Retailer stessi, che hanno così avuto modo
di scoprire novità autentiche da implementare in store e di valutare
partnership alternative.” – ha affermato Valente.
I progetti sono stati valutati da un’ampia giuria che comprende
manager, professionisti ed esperti del Retail e di innovazioni in
ambito tecnologico e digitale, tra i quali Mario Gasbarrino, Amm.
Del. Unes, Franco Manna, Pres. Gruppo Sebeto – Rossopomodoro,
Benedetto Lavino, Amm. Del. Bottega Verde, Pierluigi Bernasconi,
Amm. Del. Mondadori Retail, Diego Toscani, Amm. Unico Promotica.
OPEN-INN RETAIL AWARD 2017
Vincitori Premi Giuria
• Disruptive Retail Iot (Hooro)
• RetailerIn (ThinkInside)
• Smart Eco Transport (SiWeGo)
• Xensify Tracking and Customer
Analysis (Xensify)
Vincitori Categoria
• Coop Academy (Nova Coop)
• Get Your Bill (Ultroneo)
• Staples Easy Button (IBM)
• Washt (Mym)