Table of Contents Table of Contents
Previous Page  20 / 68 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 20 / 68 Next Page
Page Background

18

AGOSTO/SETTEMBRE 2017

attorno alle50mila referenze (principalmente alimentari).

Dunque vi trovano posto tutte le tendenze che percor-

rono il grocery americano: veganismo, funzionalismo,

esotismo, biologismo, localismo, e diete varie, sebbene

tra i servizi collegati alla farmacia sia previsto anche

quello del dietologo professionista.

Veramente molto bella è poi l’enoteca di forma circolare

che davvero invita all’esplorazione di alcune migliaia di

etichette.

Menzione va fatta infine alla campagna annuale “Taste

of Italy” (in collaborazione con l’Italian Trade Commis-

sioner Chicago Office di Chicago) volta a offrire prodotti

Italiani autentici distinguendosi dall’esondante “Italian

sounding” dei concorrenti, in combinata con un concorso

che prevede soggiorni a Roma, per i vincitori.

Gli aspetti di questa particolare relazione con la clien-

tela sono molteplici.

Non manca peraltro di colpire

il visitatore l’elegante area relax nel mezzanino,

dotata, naturalmente, di WiFi già da molti anni,

con caminetto e comodi divani, in una soluzione

precorritrice dei tempi e oggi ampiamente imitata.

L’esperimento culinario

La specializzazione da “grocerant” si è tradotta infine

anche nell’esperimento del 2009 di un “new urban pro-

totype” di 2.000 m

2

, più 600 m

2

di mezzanino dotato

di snack, winebar ed enoteca nel centro St Louis (a po-

ca distanza dal celebre arco). Reca l’insegna “Culinaria

a Schnucks market”. Atteso come un’iniziativa volta a

rivitalizzare downtown, in realtà

il suo successo ha

cannibalizzato parte del business della ristorazione

circostante, grazie a eccellenti meal-solutions a

prezzi decisamente competitivi.

Giunta alla quarta generazione la famiglia Schnuck sem-

bra, insomma, ben intenzionata a presidiare un mercato

così difficile come quello di St.Louis che costituisce uno

snodo importantissimo del Midwest e in cui tutti hanno

marcato una presenza per poi ritirarsi. La sua attenzione

alla qualità e al servizio, sia pur con una rete numerica-

mente non trascurabile, costituisce pertanto una bella

case history da seguire nel tempo.

S

Presidente Retail Institute of Italy, già Popai Italia, docente di

Stili e Tendenze di consumo all’Università Iulm di Milano, è

autore di

Retail Experience in Usa.

DANIELE TIRELLI

SCHNUCKS

Il supermercato cura gli aspetti di pronto soccorso e l’assistenza

ai diversamente abili. Il Free Generic Antibiotic Prescription Program,

è stato ideato per far risparmiare i clienti sul costo delle prescrizioni.

Oltre ad un servizio dietistico, diagnostico e di accesso agevolato

agli studi medici convenzionati, un altro dettaglio sono le ricche

linee di prodotti alimentari per cardiopatici, diabetici, obesi e clienti

affetti da altri disturbi fisiologici.

Da Schnucks si può assaggiare

un’ampia selezione di vini, assistere a

musica dal vivo o assaggiare le specialità

proposte dall’open kitchen dell’area

Chef Express e della gastronomia

Fresco, interagendo con cuochi ed

esperti nutrizionisti. Le migliori specialità

internazionali sono conservate a giusta

temperatura nella Wine & Cheese Room.