

47
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
comparto del biologico. In particolare, la Zuppa con
cereali e lenticchie a base di quinoa è stata selezionata
come innovazione dal PLMA’s 2017 International Salute
to Excellence Awards nella categoria Ready Meals».
L’offerta parte della centralità del prodotto Coop, anco-
ra ben superiore al 50% delle vendite; sono quasi 300
le subcategorie coperte dal biologico, con il prodotto
Coop bio a presidiare le più importanti. Negli ultimi
mesi è cresciuta l’offerta dei sostitutivi del pane a base
di farine integrali e alcuni prodotti sono stati convertiti
al semi integrale. Anche per i best seller è aumentata
l’offerta vivi verde, con le recentissime uova “grandis-
sime” in confezione da 2 (più adatta a single o coppie)
da galline allevate all’aperto, la crescenza prodotta con
latte di capra 100% italiano, le tre tavolette di ciocco-
lato biologico e fairtrade e, per l’estate 2017, il the in
fresco (23,5%, in crescita del 10,3%), ma
gli investimenti di marketing dei pro-
duttori sono rivolti anche al free from,
ai sostitutivi di latte e latticini e alle
barrette energetiche.
Solo nell’ultimo anno
Tesco è avanzato
di +15% nelle vendite del settore
: so-
prattutto frutta e verdura (circa +17%),
ma anche prodotti grocery come olio
d’oliva, pasta e salse (circa +16%), car-
ne (+13%) e surgelati (circa +13%). Una
crescita dovuta alla scelta del retailer di
ampliare l’offerta, assicurare prezzi più
bassi e costanti e organizzare attività di
visibilità in store, come ha fatto l’anno
scorso con il “Settembre Biologico”, rea-
lizzando in collaborazione con l’Organic
Trade Board degli appositi box conte-
nenti prodotti bio per preparare a casa
pasti totalmente organic.
Waitrose
, il primo retailer britannico
a vendere prodotti bio negli anni ’80,
vede una crescita del 5%anno su anno,
mentre Sainsbury’s
, il primo a lanciare
la propria marca privata bio, oltre 30
anni fa,
conta oggi oltre 250 referenze
sotto la gamma “SO”
, con ingredienti
tracciabili e controllati e con packaging
riciclati per il 90%.
A trainare la crescita del mercato sono
state quindi un’offerta più ampia con
prezzi più accessibili, ma anche l’avan-
zata dei retailer indipendenti (+6,3%
secondo la Soil Association, rispetto al
+6,1% dei supermercati), del catering e
dell’home delivery.
Ocado
, per esempio,
che gestisce più di 3.000 prodotti bio,
lo scorso anno ha dichiarato vendite
in crescita del 16%.
La Mdd italiana
si specializza
Tornando in
Italia
, va detto che la
Gdo
ha reso lapropria offertanel biologico
via via più articolata e specializzata,
con assortimenti dal profilo meno
basico e anzi più ampi e profondi in
termini di prestazioni
.
«Un esempio? Le Zuppe disidratate a base
di cereali e legumi vivi verde Coop – illu-
stra
VladimiroAdelmi
, BrandManager
Prodotto Coop Solidal e vivi verde in
Coop Italia –, tre ricette veg a cottura
rapida, ricche di fibre e proteine vege-
tali, che rappresentano un’innovazione
perché non esistono prodotti simili nel
Foto: Whole Foods Market
®
Vladimiro Adelmi
Brand Manager Coop Solidal
e vivi verde in Coop Italia