

52
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
Nel canale moderno i segmenti ‘classici’
sono quindi dichiaratemene in crisi, in
particolare il Moka Macinato i cui prez-
zi sono in leggera flessione, anche per
effetto di una pressione promozionale
del 52,4% con una profondità di sconto
medio elevata che si attesta intorno al
30% .
Le Capsule, invece, segmento emergente
in grado di sostenere il proprio valore,
mostrano una pressione promozionale
pari al solo 14% con una profondità di
sconto media del 16%.
Path to Grow
Produttori e Distributori
sono alla ricerca di nuo-
ve opportunità di crescita.
IRI offre piattaforme tec-
nologiche all’avanguardia,
cloud e strumenti analtici
predittivi in grado di forni-
re informazioni dettagliate
sul mercato di riferimento,
sui consumatori e sull’effi-
cacia delle campagne me-
dia, oltre a soluzioni cu-
stomizzate che generano
insights di supporto alla pianificazione
strategica, definizione dei target, ottimiz-
zazione della execution e misurazione
del ROI.
• Sicuramente in momenti come quel-
lo attuale il consumatore è attento al
prezzo ma pone una forte attenzione
alla qualità del prodotto più che al
risparmio tout court e la performance
del segmento delle capsule ne è una
riprova: vale il principio di «qualità al
giusto prezzo». Una gestione ottima-
le di prezzi e promozioni migliora le
performance di categoria e di brand
e sostiene i margini di industria e di-
stribuzione.
• Anche la minima variazione al prezzo
o alle promozioni può avere un enor-
me impatto sulle vendite e i ricavi. Le
soluzioni dedicate all’ottimizzazione
di prezzo e promozioni di IRI forni-
scono indicazioni preventive su come
massimizzare i risultati di ciascuna
scelta aziendale.
• La gestione ottimale degli assortimenti
resta un tema fondamentale per gli
operatori del mercato del caffè. È ne-
cessario effettuare analisi e stimare
l’impatto di variazioni assortimentali
sulle vendite, il contributo sulla cate-
goria e come si trasferiscono i volumi
tra i prodotti al variare dell’offerta. In
tal modo le aziende possono valutare
effettivamente l’attrattività di ogni pro-
dotto e gestirlo al meglio.
S
CAFFÈ IN GDO
NUMERO REFERENZE
Caffè Tostato
Numero Medio
di Referenze
Giugno 2017
Var.VsAnno
Precedente
Caffe Tostato
103,6
12,5
Caffe Tostato Moka
34,2
1,0
Caffe Tostato Capsule
40,8
10,7
Caffe Tostato Espresso
7,8
0,0
Caffe Tostato Grani
7,0
0,4
Caffe Tostato Decaffeinato
6,6
0,0
Caffe Tostato Cialde
8,2
0,4
Caffe Tostato Filtri
1,2
0,0
CANALI DISTRIBUTIVI
Caffè Tostato
Vendite in
Valore AT
Giugno 2017
Var.VsAnno
Precedente
Vendite in
Unità AT
Giugno 2017
Var.VsAnno
Precedente
Vendite in Volume
(lt/Kg) AT
Giugno 2017
Var.VsAnno
Precedente
Totale Italia
I+S+LSP+Discount
1.179.004.936
-2,0
318.181.214
-1,4
113.087.306
-3,6
Ipermercati
199.357.313
-2,2
41.915.936
-1,1
18.857.368
-1,8
Supermercati
718.528.260
-1,4
183.184.526
-0,7
64.685.074
-3,5
LSP
163.234.155
-4,9
46.561.280
-2,5
15.459.832
-5,3
Discount
97.885.215
-1,9
46.519.469
-3,6
14.085.034
-4,2
16%
LA PROFONDITÀ DI
SCONTO MEDIA SULLE
CAPSULE, CONTRO
IL 30% SUL MACINATO
UNA GESTIONE
OTTIMALE
DI PREZZI E
PROMOZIONI
MIGLIORA
LE PERFORMANCE
DI CATEGORIA
E DI BRAND