

44
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
LE SCELTE DEL WEB
IL POPOLO DELLA RETE TIENE VIVO IL DIBATTITO
SUI PRODOTTI “SENZA”: RITIENE PIÙ AFFIDABILE
LA MARCA DEL DISTRIBUTORE, MA VORREBBE
ASSORTIMENTI PIÙ RICCHI
di Gian Marco Stefanini
C
onsumatori e prodotti Free From: una pas-
sione sempre più diffusa. Ma sono quali le
tipologie più citate sul web?
Dallanostra indagine sonoemerse le seguenti aggregazioni
CATEGORIE MAGGIORMENTE CITATE
(pareri multipli)
• SENZA GLUTINE
92%
• SENZA LATTOSIO
89%
• SENZA LIEVITO
87%
• SENZA SALE
61%
• SENZA ZUCCHERO
57%
• SENZA UOVA
49%
• SENZA COLORANTI
E CONSERVANTI
42%
• BIO
37%
Come si vede accanto ai prodotti “senza” i netsufer affian-
cano anche la categoria del biologico cui viene attribuita
una prerogativa salutistica.
Le menzioni relative ai prodotti Free From acquistati nella
GDO sono praticamente solo per le private label e questa
è la classifica per volume di citazioni:
PRODOTTI A MARCHIO MAGGIORMENTE CITATI
(pareri multipli)
• COOP
82%
• DESPAR
76%
• LIDL
58%
• CONAD
49%
• ESSELUNGA
26%
Stupisce comunque chenonvi sianopareri statisticamente
rilevanti riguardanti grandi produttori presenti nellaGDO
che, anche se non hanno delle linee così articolate come
quelle dei distributori, vendono comunque referenze Free
From; anche perché i consumatori sanno che le referenze
a marchio del distributore sono prodotte dai produttori
leader di mercato.
Le PL ispirano fiducia
I CONSUMATORI
SANNO CHE
LE REFERENZE
A MARCHIO DEL
DISTRIBUTORE
SONO PRODOTTE
DA AZIENDE
LEADER DI MERCATO