

38
FEBBRAIO/MARZO 2016
TREND
CURA DEL PROPRIO CORPO
QUANTO TEMPO VI SI DEDICA E PER QUALI MOTIVI. PANORAMICA GLOBALE
Fonte: Ricerca Gfk su un campione di oltre 27.000 internauti in 22 paesi.
LE 3 PRINCIPALI MOTIVAZIONI
CHE PORTANO AD AVERE CURA DEL PROPRIO CORPO
Fonte: Ricerca Gfk su un campione di oltre 27.000 internauti in 22 paesi.
IL TEMPO DEDICATO
DA UOMINI E DONNE ALLA CURA DEL CORPO
A
spent
5.
35%
66%
29%
28%
25%
tra i 20 e i 40 si fanno guidare essenzialmente
dal desiderio di compiacere il partner.
La fascia di età che dedica più tempo alla
cura della persona è quella compresa tra i 50
e i 59 anni, seguita da quella tra i 20 e i 29.
E a livello globale?
Beh, in questo caso, emergono alcune diffe-
renze rispetto all’Italia.
La volontàdi sentirsi
bene con se stessi rimane al primo posto,
citata dal 60% degli intervistati a livello
globale
. Al secondo posto c’è il desiderio di
fare una buona impressione sulle persone che
si incontranoper laprima volta (44%) e al terzo
dare un buon esempio ai propri figli (40%).
Tra uomini e donne...
Il genere dell’intervistato influisce sull’esito
dell’indagine. Vediamo in che misura.
Nel caso degli uomini, al quarto e quinto
posto si trovano spiegazioni legate alla
sfera dei sentimenti e della seduzione
.
Infatti, essi vogliono apparire al meglio per
compiacere il coniuge o il partner (37%)
oppure per fare una buona impressione
sulle persone che trovano attraenti (36%).
Al contrario,
le donne sono più motivate
dal desiderio di esprimere la propria per-
sonalità e dall’idea di avere il controllo
della situazione
(entrambe queste ragioni
vengono citate dal 40% delle intervistate).
Andando a vedere il tempo riservato alla
cura personale, le donne intervistate di-
chiarano di impiegare quasi cinque ore a
settimana, mentre gli uomini dedicano al
proprio look poco più di tre ore.
S
e
ming
.2
44%
73%
31%
30%
29%
Average weekly time
spent on personal grooming
5.0 hours 6.2