Table of Contents Table of Contents
Previous Page  42 / 66 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 42 / 66 Next Page
Page Background

42

FEBBRAIO/MARZO 2016

ORAL CARE

x1 la pressione promozionale (esclusivamente taglio

prezzo) raggiunge il 40% ed è stabile rispetto allo scorso

anno. Sui formati da 100ml x1 e 125ml x1 si raggiun-

gono rispettivamente il 41,4% ed il 57%. I multipack

rappresentano il 10% del totale sell-out in valore della

categoria ma sono in forte calo se si considera che nel

2014 il loro peso raggiungeva l’11%.

Se nel 2014 la crescita in valore della categoria era

inferiore all’1% ed era trainata esclusivamente da Super-

mercati e Drugstore, il 2015 è stato un anno di svolta,

o quantomeno decisamente positivo. La crescita com-

plessiva raggiunge il 6% e tutti i canali contribuiscono

attivamente: +0,8%gli Iper, +9%

i Super, +0,7% il Libe-

ro Servizio Piccolo e

+7,2% gli Specialisti

Drugstore.

Dive r si s egment i

contribuiscono al trend, in

particolare i collutori Proteggi

Gengive, Azione Completa, Anti-

batterico e Denti Sensibili.

Il numero medio di referenze è in

lieve crescita e passa dalle 27 alle 28

a scaffale. È in crescita anche la pressione

promozionale di taglio prezzo che raggiunge il

34,4%, circa unpunto inpiù rispetto all’annoprecedente.

Anche per il collutori il 2015 si è rivelato l’anno più

innovativo dell’ultimo triennio: 550 mila euro nel 2013,

650mila euro nel 2014 e oltre 2,1milioni

di euro nel 2015.

Accanto ad una nuova variante del leader

sono entrati anche in questa categoria

due brand “specifiche” come Sensodyne

e Zendium.

Conclusioni e prospettive

Durante gli anni di crisi il consumatore

ha imparato a gestire al meglio le proprie

risorse nell’approccio ai prodotti di Lar-

goConsumo. Questonon

significa esclusivamen-

te un orientamento a

scelte di convenienza.

Il price for value sembra

essere premiato.

Prezzi e promozioni giocano un

ruolo fondamentale, ma nella cura

della persona, così come in altri com-

parti, il consumatore sta dimostrando

di essere anche attento al valore offerto

dalle marche.

Se questo è percepito, se la promessa di

un particolare beneficio o plus di pro-

dotto è mantenuta, allora lo shopper si

sta dimostrando propenso a provare le

novità e magari a pagare anche un pre-

miumprice, omegliounprezzo adeguato

al vero valore del prodotto.

S

ORAL CARE

SELL-OUT A VALORE IN MILIONI DI EURO

anno 2014 anno 2015

Var %

Valore

Var %

volume

Igiene Orale

627,6

637,5

1,6

Dentifrici

341,0

346,2

1,5

0,6

Sbiancanti

3,0

2,5

-17,7

-17,8

Spazzolini

100,1

100,0

-0,1

0,9

Spazzolini A Batteria

6,9

6,4

-8,0

-6,3

Collutori

84,5

89,5

5,9

5,2

Accessori Pulizia Denti

32,0

33,7

5,4

20,2

Cura Dentiere

60,1

59,3

-1,4

1,4

I DENTIFRICI (INCLUSI

I KIT/CREME SBIANCANTI)

SONO LA CATEGORIA

PRINCIPALE IL CUI

SELL-OUT È OLTRE

LA METÀ DI QUELLO

DELL’INTERO ORAL CARE