

35
FEBBRAIO/MARZO 2016
A favorire questo successo la variegata destinazione
d’uso del prodotto, utilizzato come condimento di
carpacci e insalate, ma anche come appetizer durante
l’aperitivo che, sempre più spesso, viene preparato tra
le pareti domestiche.
Geografia
e tipologia dei consumi
È il Nord, in termini di fatturato, a giocare la parte del
leone con una quota del 63%, che scende al 24% nel
Centro Italia e al 12% nel Meridione.
Tra i grattugiati è il Grana (38%) a sviluppare le vendite
maggiori, seguitodaAltroMisto (30%), Parmigiano (28%)
e Pecorino (3%). Il segmento più dinamico è quello del
Parmigiano che cresce del 12% a volume e del 4% a
valore e questo grazie a una riduzione di prezzo più
ingente rispetto a quella delle altre tipologie. La qualità,
quindi è sempre premiata, ma a patto che ci sia anche
una certa convenienza di prezzo.
Private Label
Sul totale formaggi le Pl pesano il 36,7%, con un picco
del 42%per il grattugiato; i tre primi produttori (Gruppo
Parmareggio, Biraghi e Ferrari) valgono il 44,9% sul
totale e il 39,6% sul grattugiato.
S
42,5%
GRATTUGIATO
PRIVATE LABEL
GRATTUGIATO:
I PRIMI 3 PRODUTTORI
(FERRARI, BIRAGHI,
GRUPPO PARMAREGGIO)
RAPPRESENTANO
A VALORE IL 39,6%
MERCATO FORMAGGI
A.T. OTTOBRE 2015 – PREZZI MEDI E PROMOZIONI
Prezzo
Medio
in Volume
Var. % Prezzo
Medio in Volume
su Anno Precedente
% Vendite
in Volume
in Promozione
Var
pti
promo
Formaggi
14,88
-1,8
37,0
0,5
Grattugiato 14,08
-2,0
38,7
1,0
Pezzi
18,14
-0,7
30,9
-0,6
Bocconcini
14,37
-2,9
38,4
-2,2
Scaglie
20,03
-2,1
14,2
0,0
VENDITE GRATTUGIATO
A.T. OTTOBRE 2015
Vendite
in
Valore
Var. % Vendite in
Valore su Anno
Precedente
Q.tàValore
Grattugiato
Vendite
in
Volume
Var. % Vendite in
Volume su Anno
Precedente
Q.tàVolume su
Grattugiato
Grattugiato
316.850.592
-1,4
100,0
22.505.395
0,6
100,0
Tot Grattugiato
Grana Padano
120.838.210
-2,9
38,1
8.603.675
-1,0
38,2
Tot Grattugiato
Altro
95.746.859
-4,1
30,2
8.372.740
-3,0
37,2
Tot Grattugiato
Parmigiano
89.477.929
4,2
28,2
4.794.371
12,3
21,3
Tot Grattugiato
Pecorino
10.787.597
-3,9
3,4
734.607
-5,8
3,3