Table of Contents Table of Contents
Previous Page  36 / 66 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 36 / 66 Next Page
Page Background

36

FEBBRAIO/MARZO 2016

TREND

Italiani,

nuovi narcisi?

A

gli italiani la palma di “pa-

voni vanitosi”. Ecco quanto

emerge da una ricerca onli-

ne GfK che evidenzia come il nostro

Paese sia al primo posto per tempo de-

dicato alla cura della persona. In media,

ogni italiano impiega oltre 5 ore emezza

a settimana in attività finalizzate a mi-

gliorare il proprio look (6,2 ore nel caso

delle donne, 5 ore gli uomini).

Seguono in classifica argentini e america-

ni, che dedicano al proprio aspetto circa

5 ore e un quarto a settimana. In Asia

l’aspettofisicosembracondizionaremolto

meno: in fondo alla graduatoria, infatti,

troviamo i cinesi, che dichiarano di spen-

dere meno di tre ore a settimana per la

curadellapersona, seguiti dai sudcoreani

con poco più di tre ore e un quarto e dai

giapponesi con tre ore e mezza.

Ma quali sono le ragioni

principali che alimentano

questo interesse?

In primis il voler

sentirsi bene con se

stessi

, motivazione addotta dal 69% de-

gli intervistati. Secondo posto, poi, alla

volontà di

avere il controllo della situa-

zione

(39%). Seguono infine: il deside-

rio di

dare il buon esempio ai propri

figli

, e quello di

compiacere il partner

.

Mentre le due prime motivazioni sono

un must per tutte le fasce d’età, il terzo

posto sul podio è invece un po’ ballerino

e varia in base alla situazione anagrafica.

Se infatti gli italiani maturi (oltre i 40)

guardano essenzialmente all’esempio

genitoriale, gli intervistati tra i 15 e i 19

anni citano al terzo posto la volontà di

esprimere la propria personalità e quelli

I 5 MOTIVI CHE PORTANO

AD AVERE CURA

DEL PROPRIO CORPO

SOMMA ATTENZIONE ALLA CURA

DEL PROPRIO CORPO:

UNA TENDENZA IN ASCESA.

SPECIALMENTE NEL NOSTRO PAESE

GfK ha condotto un sondaggio online in 22 Paesi, coinvolgendo oltre 27.000 consumatori con più di 15 anni. La ricerca ha avuto un inizio

sfalsato nei fari Paesi e si è conclusa nel mese di giugno 2015. I dati sono stati ponderati in modo da riflettere la composizione demografica

della popolazione di età superiore a 15 anni presente in ciascun mercato. I paesi coinvolti nella ricerca sono: Argentina, Australia, Belgio,

Brasile, Canada, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Corea del

Sud, Spagna, Svezia, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

A PROPOSITO DELLA RICERCA

5.6 hours

Average weekly time spent

on personal grooming (bathing,

shaving, dressing, hair, make-up)

26%

To express my

individuality

5

To please my spouse or

partner

4

28%

30%

To set a good example for

my children

3

39%

Because it makes me feel

in control

2

69%

To feel good about myself

1