Table of Contents Table of Contents
Previous Page  62 / 66 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 66 Next Page
Page Background

62

FEBBRAIO/MARZO 2016

MOBILE

Il cliente è pronto,

le aziende

sono appena partite

LO SMARTPHONE COME NUOVO FILTRO TRA CLIENTI E BRAND, CAPACE DI POTENZIARE

GLI ALTRI PUNTI DI CONTATTO

di Anna Muzio

C’

è un nuovo filtro che si er-

ge nel rapporto tra cliente

e azienda, consumatore e

brand: è lo smartphone. Fa parte ormai

integrante(opotremmodireintegrata)della

vita di tutti noi, i più giovani trascorrono

l’80% del tempo di navigazione su mobile,

gliover55lametà.Contribuiscealprocesso

di acquisto nel 77% dei casi mentre già il

10% dell’e-commerce avviene via mobile:

un dato destinato a crescere, e di molto,

nei prossimi anni.

Insomma il cliente più che conquistato è

colonizzato da un dispositivo che risulta

ormai essenziale e onnipresente. Ma lato

aziende, a che punto siamo? «Il mobile –

ha detto

Alessandro Perego, direttore

scientifico degli Osservatori Digital

Innovation del Politecnico di Milano

alla presentazione della ricerca “Strategia,

OrganizzazioneeDati:ipilastridellaMobile

Transformation” – è oggi un fattore chiave

nel ridisegno delle relazioni con i clienti,

ed è necessario che le aziende elaborino

una strategia chiara ed esplicita». Anche

perché il dispositivo ha delle peculiarità

importanti, tanto che, più che andarsi ad

aggiungere agli altri punti di contatto con

il cliente (dal desktop al volantino dal pun-

to vendita all’e-commerce) deve piuttosto

prenderne la guida, diventando centrale

nelladefinizionedellestrategiemulticanali

dell’azienda, sianel backchenel front-end.

Un dispositivo peculiare

«Il mobile per le sue caratteristiche può

creare un diverso tipo di coinvolgimento

22 milioni

ITALIANI 18 / 74 ANNI CHE

ACCEDONO OGNI MESE A

INTERNET DA DISPOSITIVI

MOBILI (SMARTPHONE E TABLET)

70%

TEMPO TRASCORSO

GIORNALMENTE A NAVIGARE

SU DISPOSITIVI MOBILI SUL

TOTALE DI NAVIGAZIONE WEB

85%

TEMPO SU MOBILE DEI 18-24ENNI

oltre 50%

TEMPO SU MOBILE OVER 55

Alessandro Perego,

direttore scientifico

degli Osservatori

Digital Innovation

del Politecnico di Milano