

59
FEBBRAIO/MARZO 2016
tra i big player a livello mondiale nel
Digital Signage – i palinsesti di un im-
piantoDigital Signage sonouna sequenza
di contenuti con playlist diverse, ma non
hanno ancora la capacità di mutare e
autoadattarsi al visitatore che in quell’i-
stante si trova nel punto vendita, come
invece è in grado di agire l’e-commerce,
proponendo un contenuto rispondente
al target del visitatore e quindi capace
di offrire un’esperienza di acquisto per-
sonalizzata, Amazon ne è un esempio”.
Il contenuto di un Digital Signage deve
saper intercettare il consumatore, arric-
chire l’esperienza del percorso d’acqui-
sto e generare l’acquisto d’impulso. Per
questo il vero valore che esprime un
impiantoDigital Signage è la piattaforma
tecnologica e il suo contenuto, poiché
l’hardware in sé non ha un’implicita
capacità comunicativa. È la bontà del
contenuto e soprattutto l’interazione con
il consumatore che fanno la differenza.
“Il retailer – sostiene Abbateianni – de-
ve riuscire ad evolvere, avvicinandosi
alla capacità del web di proporre con-
tenuti diversi in base alla conoscenza
dell’utente-consumatore. Quanto più è
evoluta la conoscenza tanto più l’espe-
rienza d’acquisto sarà personalizzata”.
Ciò che serve è creare un anello di con-
giunzione tra il punto vendita fisico e la
dimensione digitale dello store, quella cioè dell’e-com-
merce. E ancora una volta la tecnologia apre a nuovi
scenari. “Il video riesce a trasmettere un’emozione unica,
soprattutto grazie agli schermi di ultima generazione
– commenta Alessio Abbateianni – lo step successivo
è quello della dinamicità e dell’abilità nell’aggiornare
i contenuti sfruttando a fondo il supporto del video.
Per fare questo abbiamo creato la tecnologia FluidNext
Retail”. Si tratta di una piattaforma che va oltre il tradi-
zionale concettodi Digital Signagedella sola trasmissione
di contenuti per offrire un’esperienza omnicanale tra
cliente e brand. Con FluidNext Retail all’interno dello
store è possibile adeguare la propria comunicazione
in tempo reale al target di utenti presente in quel mo-
mento nel punto vendita, o a fattori che richiedano di
Nello store
Brian&Barry di Milano
i LED vivono nella
facciata diventando
elemento architettonico
e parte dell’edifico
stesso.