

64
FEBBRAIO/MARZO 2016
CARTE FEDELTÀ
MOBILE
offrire il prodotto più adatto, della giusta taglia
ad esempio.
I dati insomma ci sono, ma vanno gestiti, analizzati
e utilizzati, e questo comporta nel back end un co-
ordinamento che coinvolge tutti i reparti aziendali.
Nella GDO avanza, ma...
Un ricerca effettuata a fine gennaio da Doxa ha
fotografato il comportamento del mobile surfer
lungo il processo di acquisto. Particolarmente
interessanti sono i dati che riguardano la gran-
de distribuzione, tradizionale fanalino di coda
dell’e-commerce (è da anni ferma all’1% delle
vendite generali).
Ma come se la cava in fatto di interazioni mobile?
Se è vero che il volantino è ancora principal-
mente cartaceo, in realtà i web surfer (sono 22
milioni in Italia, tutt’altro che una nicchia) si
stanno interessando sempre più al settore. Il
44% ha infatti scaricato almeno un’app di un’in-
segna sul suo telefonino, il 27% lo usa per fare
la spesa (per informarsi, scegliere i prodotti,
confrontare i prezzi, acquistare direttamente o
altro), il 36% per fare la lista della spesa e il 39%
ha dematerializzato, in toto o in parte, la carta
fedeltà su App. L’arrivo di Amazon nel grocery
promette di smuovere ulteriormente le acque. Il
consumatore insomma è pronto, con il telefonino
sempre acceso. Facile pensare che le insegne
della grande distribuzione che sapranno cogliere
questa opportunità compiutamente otterranno
un grosso vantaggio competitivo.
S
Sì,
in parte
27%
Sì, tutte
12%
No
61%
Hanno
dematerializzato
la carta fedeltà
su App
Per quali motivi non hanno inserito
tutte le carte all’interno dell”App
è più comodo avere la carta fisica/
usare la carta fisica o quella virtuale
sullo Smarthphone non fa differenza
34%
non sempre poi quando sono alla
cassa funziona/non tutti accettano
la carta su App da Smarthphone
33%
non sapevo si potesse fare
30%
LISTA DELLA SPESA
Fanno
lista della
spesa
No
30%
Sì
70%
Come fanno la “lista della spesa”?
solo carta
carta e Mobile
solo su Mobile
di cui 64% su Applicazione “note”
46%
36%
18%