

40
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
CONTRAFFAZIONE
UN BUSINESS DINAMICO, CHE PUÒ
CONTARE SU UNA GEOGRAFIA COMPLESSA
E SU UNA LOGISTICA VARIEGATA
di Angelica Morlacco
Q
uello dei falsi e del-
la contraffazione di
prodotto (ahimè) è un
mercato vivace. Ma chi sono gli at-
tori principali, i produttori più “fecondi” e
le rotte di transito più gettonate e “rodate”? A darci un
quadro degli aspetti salienti di questo commercio è la
nuova relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per
la proprietà intellettuale elaborata dall’EUIPO e
dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo
Sviluppo Economici (OCSE). Lo studio ha
esaminatodieci i settori, che costituiscono
oltre lametà del commercio complessivo
di prodotti contraffatti nel mondo, ossia
più di 208 miliardi di EUR nel 2013: ali-
menti, prodotti farmaceutici, profumeria
e cosmetici, pelletteria e valigeria, abbi-
gliamento e tessuti, calzature, gioielleria,
apparecchiature elettroniche ed elettriche, di-
spositivi ottici, fotografici e medici, giocattoli, giochi
e attrezzature per lo sport.
I principali produttori
Indubbiamente, per 9 dei 10 settori esaminati, il prin-
cipale produttore si conferma la Cina, anche se diverse
economie asiatiche quali India, Thailandia, Turchia,
Malaysia, Pakistan e Vietnam, giocano un ruolo non
secondario. Infine, anche la Turchia rappresenta un
importante produttore di articoli falsi in alcuni settori
– come pelletteria, alimenti e cosmetici – che vengono
poi spediti nell’UE.
Lo scambio
I principali centri di scambio a livello
mondiale dei trafficanti di prodotti con-
traffatti – dice la relazione – sono Hong
Kong, gli Emirati Arabi Uniti e Singapore,
dove vengono importate grandi quantità
di prodotti falsi a mezzo di container
per poi venire successivamente smistate
e spedite ad ulteriore destinazione (per
posta o corriere).
Fake goods,
occhio ai falsi
$461
miliardi di
USD
valore totale delle
importazioni di
prodotti contraffatti
e piratati nel 2013
Valore del commercio di prodotti contraffatti nelle
prime dieci categorie di prodotti
121 miliardi di USD
Apparecchiature elettroniche ed
elettriche
41 miliardi di USD
Gioielleria
13
MUSD
Calzature
$12
MUSD
Alimenti
$10
MUSD
Giocattoli
29 miliardi di USD
Dispositivi ottici,
fotografici e medici
28 miliardi di USD
Abbigliamento e
tessuti
16miliardidiUSD
Prodotti
farmaceutici
$9
MUSD
Articolidi
pelletteria
$5 miliardi di USD
Profumeria
Fonte
: OECD - EUIPO