

45
DICEMBRE/GENNAIO 2018
Il livello promozionale è cresciuto ne-
gli ultimi anni arrivando al 33%
. Tra i
segmenti il piùpromozionato è quellodei
prodotti a base Biscotto che raggiunge il
43%,mentre il baseCioccolatonon arriva
al 25%dei volumi veicolati inpromozione.
Per quanto i consumatori siano sempre
molto attenti ai prezzi, in questo contesto
di Fuori Pasto
il fattore “impulso” gioca
un ruolo molto importante
. È necessa-
rio stimolare sempre il consumatore, che
raramente ha nella sua lista della spesa
questi prodotti. Elementi chiave del suc-
cesso di molti di questi prodotti sono la
valorizzazione della marca, la visibilità a
punto vendita e la comunicazione.
Innovazione
L’Innovazione rimaneunelementochiave
in un mercato guidato dall’impulso. Uno
sguardo alle tematiche oggi più care agli
italiani è una strada per differenziarsi e
conquistare spazionel carrellodella spesa
dei consumatori. Il biologico, per esem-
pio, nel mondo dei Fuori Pasto Dolce è
ancoramarginale,ma con tassi di crescita
molto dinamici, guidati dagli Snack Dol-
ci, ma non bisogna dimenticare il senza
glutine, senza lattosio, senza zucchero,
senza olio di palma…
S
SNACK DOLCI
(AT SETTEMBRE 2017)
Vendite in
Valore (€)
var %
Vendite in
Volume (Kg)
var
%
Totale Snack Dolci
469.045.248 1,3 38.872.860 1,4
Snack Dolci Base Biscotto 125.834.808 5,0
15.877.194 5,3
Snack Dolci Base Cereale
101.782.104
-0,5
7.023.432
-1,3
Snack Dolci Base Wafer
108.175.960
-4,7
6.879.748
-4,8
Snack Dolci Base Cioccolato 125.233.320 2,3
8.893.713 1,0
Snack Dolci Base Frutta
8.019.018 55,3
198.773 66,2
Totale Italia
Iper+super+LSP
(da 100 a 399 mq)
469.045.248 1,3 38.872.860 1,4
Ipermercati
76.058.040
-1,2
6.594.122
-1,1
Supermercati
311.288.992
2,0
26.092.670 2,2
LSP
81.698.200
0,7
6.186.068
0,8