Table of Contents Table of Contents
Previous Page  48 / 68 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 48 / 68 Next Page
Page Background

46

DICEMBRE/GENNAIO 2018

SURGELATI

MIGLIORA L’ANDAMENTO DEL COMPARTO,

CHE DIMOSTRA DI ESSERSI LASCIATO LA CRISI

ALLE SPALLE E MOSTRA CONSUMI STABILI

T

empodi bilanci per l’Istituto ItalianoAlimen-

ti Surgelati (IIAS), che fa il punto sull’anda-

mento di un settore che sta riprendendosi

dalla crisi degli scorsi anni. «La ripresa c’è – afferma

Vittorio Gagliardi

, presidente dell’Istituto – anche se

lo diciamo a bassa voce. Riprende l’esportazione, il Pil

seppur di poco è positivo. Ma non si possonodimenticare

aspetti negativi: un italiano su 4 è a rischio povertà, i

salari aumentano poco e l’inflazione non sale. Nell’a-

limentare il bisogno di salute è il nuovo mantra. C’è il

boom di superfood e del “senza”, di prodotti naturali,

biologici, etnici. Qualità, benessere, salute, trasparenza,

origine e regionalità sono le caratteristiche dei prodotti

che “riempiono il carrello”».

Stando ai dati del 2016 e alle prime stime del 2017,

l’industria del surgelato sembra aver trovato le chiavi

di lettura giuste per cogliere queste tendenze.

Secondo i dati IIAS, nel 2016 il settore ha visto arre-

starsi il trend di decrescita che aveva caratterizzato gli

anni precedenti, con un volume complessivo di 824.500

tonnellate di prodotti venduti (tra

retail

e

food ser-

vice)

. I consumi sono stati sostanzialmente stabili a

+0,1% rispetto al 2015. «Si tratta di una crescita piccola

– riconosce Gagliardi – ma che segna davvero una

inversione di tendenza».

Nel 2016, il consumo pro-capite di prodotti surgelati in

Italia è stato pari a 13,69 kg (contro i 13,55 del 2015,

+1%). Sono state circa 24.700.000 le famiglie italia-

ne (95,6% del totale) che hanno acquistato surgelati

e lo hanno fatto in media 2 volte al mese (24 acquisti

all’anno), per un valore complessivo del mercato di 4,5

miliardi di euro. Un consumo che, peraltro, appare

Il freddo

riprende

quota

di Elena Consonni

TRA CONSUMI E NUOVI TREND

ITALIANI E SURGELATI

+2,9%

di prodotti surgelati

CRESCONO I CONSUMI NEI

PRIMI 8 MESI DEL 2017

328.149

tonnellate consumate

TON

PIÙ DI TUTTO IL SETTORE ALIMENTARE

(CRESCIUTO DEL + 2,5% NEI PRIMI 6 MESI DL 2017)