Table of Contents Table of Contents
Previous Page  10 / 66 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 10 / 66 Next Page
Page Background

10

FEBBRAIO/MARZO 2016

SOCIETÀ

Donne tra aspirazione

e realtà

INDIPENDENTI E REALIZZATE DAL PUNTO DI VISTA AFFETTIVO,

COME QUELLO LAVORATIVO. QUESTI I LORO OBIETTIVI.

MA A VOLTE LA REALTÀ CI METTE LO ZAMPINO…

I

l lavoro è per loro l’obiettivo

primario: oggi infatti le donne

vedono l’attività lavorativa come

un importante strumento di affermazio-

ne. A dirlo è lo studio #donnedidomani

realizzato da TNS per Danone Vitasnella,

da cui emerge che il 75% delle intervi-

state (15-29enni) nutre questa ambizione.

Le aspirazioni, però, si scontrano con

la realtà, e, troppo spesso, il sogno si

infrange: 1 su 5 fra le 25-29enni dichiara

di vedersi ancora in cerca di un lavoro.

Ed è la stabilità il traguardo agognato:

il 74% cerca lavoro full-time e 8 su 10

vorrebbero un contratto a tempo deter-

minato. Fra le giovanissime, quasi il 50%

LAVORO

l’obiettivo per tutte

Le aspirazioni si scontrano con la realtà

e quando si cresce il sogno si infrange

I figli

I figli rimangono un importante

progetto individuale, ma rimandato

nel tempo, perché probabilmente

si scontra con altre priorità.

L’età ideale per diventare

mamma è intorno ai 29

anni e si vorrebbero

avere 2 figli

Modelli di riferimento

Le giovani scelgono un modello

di donna simbolo di innovazione,

capacità di superare traguardi

ritenuti impossibili e voglia

di avventura, ma allo stesso

tempo empatica, positiva

e autentica. Un chiaro

segnale dello spirito

con cui affrontano

la propria vita

e il proprio

futuro

55%

dichiara che

sia molto o abbastanza

importante avere un figlio

entro i 30 anni

Solo il

37%

pensa che

sia importante per

la società in cui si vive

avere un figlio

entro i 30 anni

34%

Samantha

Cristoforetti

Le più adulte

si dimostrano le meno

ambiziose, perché

questa percentuale

scende al

30%

Quasi il

50%

delle giovanissime

sogna di essere una

libera professionista

o imprenditrice.

68%

25-29 anni

1 su 5 dichiara

di vedersi ancora

in cerca di un lavoro

80%

20-24 anni

77%

15-19 anni

AVRÒ

UN LAVORO

75%

ma...

Fonte: TNS