

25
APRILE/MAGGIO 2016
ha momentaneamente rallentato l’aper-
tura di nuovi negozi – anticipa Sala –,
abbiamo ripreso la nostra espansione sul
territorio italiano. Nel mirino ci sono il
completamento del presidio delle grandi
città – è già prevista l’inaugurazione del
negozio di Torino Giulio Cesare – sia la
valutazionedi alcuni centri di dimensioni
minori, selezionati sulla base dei nostri
usuali criteri: bacino d’utenza e capacità
di spesa dei nostri clienti potenziali».
Un caso isolato? Tutt’altro. Sulla stessa
linea, infatti, si pongono anche bilancio
e prospettive del gruppo Obi, multina-
zionale specializzata nella vendita di
prodotti per il bricolage e la decorazione
della casa e del giardino che nel nostro
Paese conta su una rete di oltre 50 pdv.
«Se consideriamo il particolare momen-
to storico-economico – afferma
Sergio
Giroldi,
ceo di
Obi Group
– non possia-
mo che ritenerci soddisfatti: a differenza
di altre realtà del nostro settore, il segno
più continua ad accompagnare i nostri
risultati. Abbiamo infatti archiviato lo
scorso anno con un fatturato totale a
livello internazionale di 6,7 miliardi di
euro, leggermente in crescita rispetto
all’anno precedente». E il corso positivo
pare tutt’altro che esaurito. «Quanto ai
primi mesi del 2016 – continua Giroldi
–, posso definire i dati particolarmente
positivi: l’Italia, così come gli altri Paesi
europei in cui Obi è presente, ha regi-
strato una seppure lieve accelerazione
rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente. E questo ci permette di sti-
mare positivamente l’intera prima parte
dell’anno». Da qui, dunque, la dispo-
nibilità verso nuovi investimenti. «Per
il 2016 – annuncia Giroldi – il nostro
piano di sviluppo prevede l’apertura
di due nuovi punti vendita in Italia. Il
primo, a Livorno, andrà a rafforzare
ulteriormente la presenza del nostro
brand in Toscana, una Regione doveObi
è attiva con 8 negozi. Il secondo poten-
zierà invece la nostra presenza a Roma,
permettendoci di ampliare il bacino di
utenza nella città e di raggiungere una
nuova clientela. In questi primi mesi
del 2016, inoltre, abbiamo ristrutturato
il negozio di Mestre, dove i concept di
vendita sono stati rimodernati secondo i
format più innovativi e gli assortimenti
ampliati e rivisitati».
Logiche territoriali
La corsa per conquistare nuovi territori – e nuovi clienti
– è però piuttosto affollata: molti sono infatti i concor-
renti. E tra questi figura anche
BigMat
. Fondato nel
1981, il Gruppo ha accolto in questo inizio d’anno 9
nuovi soci, che portano in dote 19 punti vendita, de-
stinati quindi ad aggiungersi ai 190 già attivi. Ingressi
strategici non solo per il numero, ma anche per il peso
che rivestono sui mercati locali, in particolare quello
del Nord Italia. «Grazie a questa operazione – fa sapere
il presidente di BigMat Italia,
Rocco Alfano
– l’insegna
arriva in Trentino, dove non era presente, rafforzan-
dosi così territorialmente». Ma non solo. I negozi della
Regione, infatti, traferiranno in BigMat il loro know
how in termini di prodotti innovativi, un sapere frutto
dei legami con il mondo austriaco e tedesco e di un
modo di costruire tipico di un territorio dove centrale
è l’attenzione al risparmio energetico.
L’insegna ha quindi messo in campo una decisa strategia
di espansione, che dovrebbe portare a raggiungere nel
2016 un fatturato previsionale di 430 milioni di euro.
Un obiettivo ambizioso, dunque, a supporto del quale
il Gruppo ha deciso di utilizzare anche la leva pubbli-
citaria, realizzando uno spot televisivo andato in onda
sulle reti Mediaset, Sky Cielo nel mese di marzo 2016.
«Crediamo che lo sviluppo di una forte brand aware-
ness, di cui la televisione rappresenta il primo passo,
– spiega
Massimo Bussola
, responsabile marketing
di BigMat Italia – sia la chiave per presentarsi come
punto di riferimento nel settore e intercettare le nuove
esigenze nel mercato della ristrutturazione edilizia».
Sergio Giroldi,
ceo di Obi Group
Rocco Alfano, Massimo
Bussola, Antonio Ussi,
rispettivamente
presidente, responsabile
marketing e responsabile
acquisti di BigMat Italia
Punto vendita Obi