

30
AGOSTO/SETTEMBRE 2017
CENTRI COMMERCIALI
Ristorazione regionale e edutainment
Unadelletendenzepiùinteressanticheemergonoriguarda
l’interesse sempre più crescente, da parte del frequenta-
tore dei centri commerciali, per una ristorazione veloce
fortemente caratterizzante e di qualità. La somministra-
zione veloce di alimenti offerta dalle food court dei centri
commerciali èormai unostandard affermato,ma il rischio
che ogni punto ristoro assomigli agli altri è sempre più
evidente; da questo concetto è partito il gruppo siciliano
Food Group Service
attraverso Panicunzatu: un format
innovativodi ristorazioneche si presentacome il connubio
tra ambiente moderno e quello tradizionale. La produzio-
ne del pane e delle altre antiche ricette isolane avviene
all’interno del punto vendita nonostante i cambiamenti
delle tecniche, dei tempi e dei modi del processo pro-
duttivo. Diventa quindi una vera e propria esperienza di
consumo carica di cultura e sicilianità e una scommessa
imprenditoriale, chestagradualmente riscuotendosucces-
so, dopo l’ovvia curiosità iniziale, presso i consumatori.
Ciascun centro commerciale possiede anche un corner
dedicato ai più piccoli, con giochi e animatori; anche in
questo caso spesso si tratta di soluzioni imprenditoriali
“stanche”, poco creative e uguali fra loro, e il rischio
di un insuccesso commerciale a medio-lungo termine è
concreto. Il gruppo capitolino
Leisure Group
, attraverso
il marchio Youngo, è andato oltre proponendo all’interno
dei principali centri commerciali italiani Ludo-FamilyLab
3.0, uno spazio per bambini e famiglie che mette insieme
i capisaldi della pedagogia e le ultime tendenze di gioco.
Il format tra l’altro prevede, attraverso animatori appo-
sitamente formati e app dedicate, di applicare il metodo
Montessori agli oggetti più irresistibili per i piccoli nativi
digitali: tablet e giochi elettronici, non dimenticando però
la sostenibilità, attraverso laboratori ecologici, pallet eco-
compatibile, piante, fioriere e orti didattici.
S
I
lConsiglioNazionaledeiCentriCommerciali
(quasi 200 i soci) è un’associazione
trasversale che riunisce in un unico
organismo tutti i soggetti privati e pubblici
collegati all’industria dei centri commerciali,
dei parchi commerciali e dei factory outlets.
Costituito nel 1983 offre ai propri soci, oltre
alle attività di rappresentanza e assistenza,
tutta una serie di servizi mirati per categoria di
interessieconomici.Lasuamissioneèquelladi
riunire tutti i protagonisti del settore, elaborare
e diffondere conoscenze e cultura sui centri
commerciali, assicurare la rappresentanza e la
tutela degli interessi delle diverse componenti,
favorire il dialogo con gli enti pubblici e
privati per una politica di sviluppo e offrire ai
propri soci un insieme diversificato di servizi
innovativi per tipologia di attività.
IL GRUPPO
CAPITOLINO
LEISURE GROUP,
ATTRAVERSO
IL MARCHIO
YOUNGO, OFFRE
ALL’INTERNO
DEI PRINCIPALI
CENTRI
COMMERCIALI
UNO SPAZIO
PER BAMBINI
E FAMIGLIE