

48
APRILE/MAGGIO 2016
MERCATI
Il Vino Passerina
conquista il podio
delle vendite
a volume
TREND POSITIVO, CON UNA CRESCITA IMPORTANTE PER BIANCHI
E ROSATI, COMPLICI I NUOVI CONSUMI E LA STAGIONALITÀ
di Carmela Ignaccolo
ANDAMENTO DELLE DENOMINAZIONI
DIMENSIONI E TREND DEL MERCATO
Vendite in
volume (litri)
Var. %
volume
Vendite in
valore (euro)
Var. %
valore
Prezzo medio
litro
Var. % Prezzo
medio litro
% Vol.
promo
Var.
promo
Tot vino confezionato 511.252.672 0,4 1.540.268.160 1,4
3,01
1,0
40
0
Tot. DOCG_DOC_IGT
289.027.280 0,5 1.178.381.504 2,7
4,08
2,2
4
0
Tot. DOCG_DOC_IGT 75 cl
218.964.616 1,9 1.035.702.624 3,8
4,73
1,9
53
0
ANDAMENTO DEI FORMATI
Vendite in
volume (litri)
Var. %
volume
Tot vino confezionato 511.252.672 0,4
Vino fino a 0,75 It
249.988.000 2,8
Brik
152.159.984
-1,6
Vino da 0,76 lt a 2 lt
54.884.888
-7,4
Vino altri formati
25.669.066
6,2
Bag in box
10.920.950 10,8
Plastica
17.629.824
-4,1
D
opo quattro anni, oggi i segnali sono po-
sitivi: +1,4% a valore e +0,4% a volume”.
Ottimismo moderato, ma pur sempre ot-
timismo è quello che traspare dalle parole di
Virgilio
Romano – Client Service Account Director, IRI
.
“La bottiglia da 0,75 si conferma la categoria più perfor-
mante con +4,8 a valore e +2,8% a volume, con numeri
in crescita anche per le denominazioni:
+
3,8% a valore
e +1,9% a volume. Ma il fattore più interessante, a mio
giudizio, è che siamo finalmente al cospetto di una cre-
scita svincolata dalle promozioni e dal calo dei prezzi”.
Qual è secondo lei la chiave di lettura con cui in-
terpretare questo trend?
Direi che si colloca perfettamente in linea con l’attuale
quadro macro economico e che il miglioramento (sep-
pur lieve) è strettamente connesso con il recupero di
fiducia da parte dei consumatori.
“
Virgilio Romano,
Client Service Account
Director
CLASSIFICA PER
CRESCITA A VOLUME
1
Passerina (Marche)
2
Valpolicella Ripasso (Veneto)
3
Pecorino (Abruzzo/Marche)
4
Nebbiolo (Piemonte)
5
Marzemino (Trentino A.A.)
6
Traminer (Trentino A.A.)
7
Negroamaro (Puglia)
8
Custoza (Veneto)
9 Vernaccia San Gimignano (Toscana)
10
Syrah (Internazionale)
11
Chardonnay (Internazionale)
12
Pignoletto (Emilia Romagna)
13
Primitivo (Puglia)
14 Vermentino (Sardegna/Toscana/Liguria)
15
Pinot Grigio (Internazionale)
Vini in bottiglia da 75 cl con fatturato >2 mio €